È pronta per la divulgazione la guida realizzata per il settore medico-sanitario e le associazioni a partire dalle interviste di Chroniqueers!
La presentazione ufficiale avverrà su Zoom mercoledì 02 dicembre 2020 alle 17:30.
Per partecipare è necessario registrarsi su: bit.ly/registrazioneguidacq
Interverranno (nell’ordine):
Camilla Pin Montagnana, Codici Ricerca e Intervento
Mara Pieri, Università di Coimbra, responsabile progetto Chroniqueers
dott. Antonio Prunas, psicologo e ricercatore Università Milano Bicocca
dott.ssa Sara Colognesi, psicologa/psicoterapeuta e malata cronica
Maria Laricchia, malata cronica, attivista lesbica (Lesbiche Bologna) e sibling
Facilita: Laura Boschetti, Codici Ricerca e Intervento
La guida “Pazienti e utenti LGBTQ+ con malattie croniche: costruire pratiche inclusive per l’accesso alla salute” nasce dal progetto di ricerca Chroniqueers: realizzata da Mara Pieri (Univ. di Coimbra), la ricerca analizza le esperienze di persone LGBTQ+ con malattia cronica.
Dai racconti delle persone intervistate, grazie ad un percorso di collaborazione con Codici Ricerca e Intervento nell’ambito di “Controtempo – call per ricerche da raccontare“, nasce la guida, che si rivolge al personale medico e sanitario, alle associazioni che lavorano sulle malattie croniche e alle associazioni LGBTQ+.
L’obiettivo è far conoscere questioni poco dibattute nel contesto sanitario e offrire alcuni suggerimenti per rendere tali contesti più inclusivi ed accessibili.
La guida è illustrata da Elia Nadie. Sarà disponibile in versione digitale e in Creative Commons dal 02.12.2020. Ad essa si affiancheranno approfondimenti e bibliografia su questo sito.
Segui l’evento Facebook!
