Skip links

“Italia, 2030. Immaginare un futuro queer-crip” su Roots&Routes

Nuova pubblicazione, questa volta, per una volta, in italiano! Nel numero “+ Fluid Heritage” della rivista Roots&Routes, curato da Nicole Moolhuijsen e Viviana Gravano, è uscito il nuovo articolo legato al progetto Chroniqueers. Si intitola “Italia, 2030. Immaginare un futuro queer-crip“: si parla di futuro, di immaginari, di come le persone con malattia cronica e LGBTQ+ pensano al futuro e si immaginano nel 2030.

Come ti vedi tra dieci anni?

L’articolo raccoglie i racconti di intervistat* italian* che rispondono alla fatidica domanda: “Come ti vedi tra dieci anni?”. Le loro risposte traducono in un collage di immaginari le difficoltà, le speranze e i vissuti che nel presente li fanno lottare, come LGBTQ+ e come malat* cronic*.

Il numero della rivista è particolarmente interessante perchè si propone di portare uno sguardo intersezionale sulle disuguglianze nel mondo della produzione artistica e culturale, attraverso contributi che spaziano dall’illustrazione alla letteratura, dall’accademia all’attivismo.