Skip links

News

Intervista con IAM: il video

Qualche giorno fa ho avuto il piacere di raccontare il progetto a una realtà molto interessante del panorama italiano: si chiama IAM - Intersectionalities and more ed è un'associazione che si occupa di temi intersezionali, con uno specifico focus sui temi LGBTAIQ+ e di genere. Il suo vulcanico presidente, Jonathan

Chroniqueers all’Uninsubria

Il 2022 comincia bene con una presentazione di Chroniqueers all'Università dell'Insubria! Giovedì 20 gennaio 2022, alle 15h, ho il piacere di raccontare la ricerca che ho condotto e i principali risultati al CERM - Centro per gli Studi sulle Minoranze. L'incontro sarà moderato da Federica Formato, docente di Linguistica al Centre

Il Chronicalendario 2022 è qui

Il calendario per Chroniqueers Il Chronicalendario ti trasporta nel 2022 con 12 illustrazioni da favola. In più, ti ricorda le date speciali per il movimento LGBTQ+ e per la consapevolezza sulle malattie croniche e la disabilità - cose che non trovi in nessun altro calendario, neanche in quelli pieni di

Mini-serie di pillole: “La cura”

Che cosa significa "prendersi cura" di qualcuno? Ci rifletto in questa mini-serie di quattro pillole audio, una specie di podcast in miniatura per passeggiate minime o piccole pause. La mini-serie è nata grazie all'invito di una realtà a cui sono affezionatissima, il Campo Femminista di Agape, che quest'anno aveva come

“Cripping the stage”: dialogo con Chiara Bersani

Cose belle di agosto: un dialogo con Chiara Bersani, performer e coreografa, su disabilità, corpi non conformi e diversità, fuori e dentro la scena. Su invito del Tanz Im August, festival internazionale di danza di Berlino, abbiamo conversato su tutti questi temi, intrecciando storie di vita, riflessioni nate con la

Fragilità/Resistenza: ripensare malattia e disabilità

Come possiamo ripensare la fragilità, non come debolezza ma come forma di resistenza? Che concetti, che idee, che strumenti possiamo usare per farlo? Sono stata coinvolta nella realizzazione di un dialogo su questi temi da Chiara Montalti, dottoranda di filosofia dell'Università di Firenze-Pisa. In questo video, realizzato per l'Istituto Italiano

Seminario su “Chroniqueers” alla Ca’ Foscari di Venezia

Il 6 maggio 2021, dalle 17:30 alle 19:00, la ricerca alla base del progetto "Chroniqueers" sarà al centro di un seminario dedicato all'Università Cà Foscari di Venezia. Il seminario è parte di un ciclo chiamato "Bridges - Intersectional knowledge in action", che indaga approcci intersezionali alla ricerca sociale. Sarà per

Fuori dalle righe: corso di comunicazione transfemminista

Fuori dalle righe è un percorso di formazione organizzato da Pasionaria ed Edizioni Minoritarie per condividere gli strumenti base della comunicazione transfemminista. Il corso si svolgerà in 5 lezioni, per tre sabati dall’8 al 22 maggio 2021. Ogni lezione sarà dedicata a un tema specifico e sarà tenuta da professionistə

Una miriade di intersezioni: malattia cronica e asessualità

Per la Giornata Internazionale dell'Asessualità, il 6 aprile 2021, Rete Lettera A ha organizzato una maratona di dialoghi con tante realtà e attivist*. Io ho condiviso un pezzo di questa "Miriade di Intersezioni" con Viky alias La Lettrice Femminista, che seguo da tanto tempo: abbiamo parlato di asessualità e disabilità,