Sono nata in Veneto e dal 2015 vivo a Coimbra (Portogallo). La mia vita universitaria si è svolta all’Università di Trento, dove ho conseguito tanto la Laurea Triennale quanto la Laurea Specialistica in Sociologia. Attualmente sono ricercatrice in post-dottorato al Centre for Social Studies dell’Università di Coimbra.
Nel 2021 ho conseguito il dottorato in “Human Rights in Contemporary societies” (Diritti umani nelle società contemporanee) presso il Centre for Social Studies dell’Università di Coimbra. La tesi di ricerca, orientata da Bruno Sena Martins e Elia AG Arfini, si intitola “Chroniqueers. Time, care, and visibility in queer subjects with chronic illness”. È stata finanziata grazie alla borsa della FCT – Fundação pela Ciência e pela Tecnologia (PD/BD/114078/2015).
Mi occupo di studi queer e crip, disabilità, malattia cronica, vite LGBTQ+, con un particolare interesse alle esperienze dell’Europa del Sud.
Dal 2018 coordino la linea di ricerca in Sessualità e Genere dell’Associação Portuguesa de Sociologia.
Faccio parte del comitato organizzatore della Monster Summer School (CES – Coimbra) e della serie di seminari “Sharp Talks – Sexuality, Health and Human Rights”